Mettiti in comunicazione con noi

Interviste

NEVERSIN: Matteo Scalcon chitarrista della band ci parla del nuovo Revamp

Pubblicato

-

I neversin sono una band Veneta dalla carriera ventennale. Hanno prodotto 4 album  di cui l’ultimo intitolato Revamp è stato recensito (qui) sulle pagine di  MetalShock. Sono fautori di un hard rock molto melodico e dalle venature progressive. La loro musica la si ascolta sempre piacevolmente perchè leggera, carica e mai scontata. Abbiamo ospite il chitarrista Matteo Scalcon che ci presenta i Neversin, il loro ultimo lavoro e le idee future.

Ciao Matteo, benvenuto su MetalShock. Iniziamo presentandovi, avete una carriera ventennale, come, quando, dove e perché nascono i Neversin?
I NeversiN sono una band progressive hard rock formatasi a Padova nel 2004 dalle ceneri di altre band underground. Le nostre sonorità fondono l’hard rock melodico e il metal classico con influenze progressive. I brani che produciamo risultano spesso molto differenti tra loro sia nell’atmosfera che nell’intenzione, mantenendo però il sound della band come comune denominatore e marchio di fabbrica immediatamente riconoscibile. Lo scopo stesso della nostra musica è quello di esplorare i sottogeneri del rock per dare ad ogni album un contenuto quanto più eclettico possibile.

Revamp arriva dopo ben cinque anni dal suo predecessore “The outside in”. Quando è scattata la scintilla per realizzare il nuovo album?
Revamp è un disco di transizione. Nasce dalla voglia di rispolverare alcuni brani del primo periodo della band che a nostro avviso non sono mai stati prodotti in modo soddisfacente. L’idea è nata nel periodo di stasi in cui eravamo alle prese con la pandemia e con la ricerca di un nuovo cantante. Nell’attesa di trovare l’elemento giusto, abbiamo deciso di impiegare il tempo in modo costruttivo ridando vita a questi vecchi classici della band.  Così, quando Nicola Ciarlini (il nuovo cantante) è entrato nella band, avevamo già tutte le basi pronte su cui registrare le tracce vocali.

Puoi farci un descrizione track by track dei vostri nuovi otto brani?
Il primo brano è Jail, un pezzo hard rock di breve durata con un esteso stacco strumentale nella sezione centrale. Si tratta di un pezzo molto diretto e potente. Per il secondo brano “The stranger” si passa a sonorità di stampo più metal con le nostre consuete incursioni nel progressive. Il terzo brano si intitola “Southern Cross” ed è una ballad molto melodica e d’atmosfera. Passiamo poi a “The game we call life”, un brano eclettico, con diversi cambi di tempo e atmosfera, stacchi prog e una spiccata componente melodica. Il quinto brano si intitola “Long for love” ed è una power ballad con una parentesi strumentale di una certa lunghezza nel mezzo, cosa forse un po’ inconsueta per un brano di questo genere. Passiamo poi a “The tower” un prog rock molto variegato con molteplici cambi d’atmosfera. Si prosegue poi con “Trust” una ballad acustica e intimista all’inizio che poi esplode nel finale. Chiude la sezione dei brani originali “Part of the crime”, il brano più lungo e complesso del disco. Un pezzo che racchiude l’essenza stessa dei NeversiN: hard rock melodico, interventi progressive con assoli in rilievo, diversi cambi di paesaggio sonoro.


Su Revamp sono presenti due cover, “Comfortably Numb” dei Pink Floyd e “Aces High” degli Iron Maiden. Come mai avete scelto queste due canzoni?
Entrambi i brani sono stati registrati durante la pandemia per il nostro canale YouTube. Quando abbiamo discusso la tracklist dell’album, abbiamo riflettuto sul fatto che il loro sound si sposava molto bene con il materiale originale a disposizione. Perciò abbiamo deciso di includerle come bonus tracks.

Il vostro sound è sempre piacevole d’ascoltare, con una melodia sempre presente, come nasce una canzone dei Neversin?
La maggior parte dei brani fino ad oggi è stata scritta dal nostro chitarrista Matteo Scalcon. Di solito i pezzi vengono proposti alla band in forma di demo più o meno esteso. Una volta scelti per essere sviluppati, i brani vengono provati e ogni membro del gruppo ha la possibilità di poter dare il proprio apporto. Prima di registrare qualsiasi canzone, per noi è importantissimo imparare a suonarla live; non siamo una “studio band”. Per il futuro prevediamo di lavorare anche a più mani nella scrittura visto che Nicola Ciarlini ha una certa esperienza sul campo.

Da cosa e da chi i “Neversin” si sentono influenzati nel produrre la propria musica?
Le influenze sono davvero vaste: si parte dai Queen e i Maiden per arrivare fino ai Dream Theater e ai Toto. Melodicamente anche il power metal tedesco ci ha influenzati. Siamo tutti musicalmente onnivori quindi tendiamo a dare una forma sempre diversa ad ogni canzone e di conseguenza ad ogni album.
  


Con Revamp abbiamo scoperto una new entry dietro il microfono, Nicola Ciarlini, puoi raccontarci qualcosa di più sul nuovo vocalist?
Nicola, già attivo con la band Exotheria, viene come noi dall’underground rock/metal. Ha una grande esperienza e delle eccellenti capacità tecniche. Ha una voce molto piena e potente anche se durante la registrazione di Revamp abbiamo avuto modo di apprezzarne anche le sfumature più delicate ed espressive.

Avete in programma qualche evento particolare per il 2023?
Nel 2023 prevediamo di dedicarci alla scrittura di nuovi brani per il prossimo album e di rodare la “macchina live” con apparizioni anche a fianco di nomi di un certo rilievo!

Grazie per il tempo che ci avete dedicato! A voi le ultime parole per concludere l’intervista!
Grazie a voi per l’opportunità e complimenti per la vostra Webzine. Di questi tempi è sempre più difficile trovare spazio per le band rock/metal, se non ci fossero le Webzine sarebbe un bel problema. Continuiamo a supportare la musica originale!!!

Recensioni

Recensioni11 ore fa

MACE ‘N’ CHAIN – Among Ancient Pillars

Continuo a rimaner strabiliato quando mi capita di ascoltare disco dopo disco generi come quello proposto dai Mace’n’Chain che sono...

Recensioni16 ore fa

ZEST – Born Again (EP)

Gli Zest sono una band grunge rock italiana e questo EP di 2 pezzi è la loro prima uscita discografica,...

Recensioni1 giorno fa

MDXX – MDXX

Gli MDXX sono una neo formazione nata nel 2020 decisamente Old School e attingono fortemente dalla tradizione classica dell’ heavy...

Recensioni2 giorni fa

TRAGEDIAN – Master Of Illusion

No ragazzi, non ci siamo. Seguo i Tragedian più o meno dagli esordi e nemmeno al quinto disco, la band...

Recensioni2 giorni fa

CRUACHAN – The Living And The Dead

Quando parliamo di Cruachan parliamo di una delle band veterane del folk metal, dalla sua formazione nel 1992 con il...

Recensioni4 giorni fa

SHORES OF NULL – The loss of beauty

Tornano con il loro quarto album i nostrani Shores of null, questo “Loss of beauty” che è stato scritto tra...

Recensioni5 giorni fa

GATEKEEPER – From Western Shores

Mi viene da tirar sempre un sospiro di sollievo quando ascolto questi dischi e penso che il buon metal è...

Recensioni6 giorni fa

EXCALION – Once Upon a Time

Gli Excalion sono dei figliocci degli Stratovarius, al pari di altre band nordiche come Axenstar, Dreamtale e Celesty. Il quintetto...

Recensioni6 giorni fa

MARIANAS REST – Auer

“Auer” è il quarto album dei Marianas Rest, band melodic death/doom che vede tra le sue fila Aapo Koivisto, tastierista...

Recensioni7 giorni fa

POP EVIL – Skeletons

Quando leggo “rock band”, penso sempre a gruppi come i Rival Sons, o i Greta Van Fleet… e parlando dei...

IRON MAIDEN – 15 Luglio

Notizie

Notizie15 ore fa

WASTELAND CLAN: guarda il video di “Dark Matter”

I Wasteland Clan presentano in anteprima il video di "Dark Matter" tratto dall' album di debutto "The End Of Time"

Notizie15 ore fa

WINTERSTORM: pubblicano il video di “Future Times”

Il 14 luglio 2023 vedrà il gruppo power metal WINTERSTORM pubblicare tramite AFM Records il loro prossimo quinto album in studio intitolato...

Notizie15 ore fa

CATHALEPSY: firmano con ROAR! Rock of Angels Records!

I Cathalepsy sono una band di Valparaiso, Cile, fondata da Luigi Ansaldi nel 1998 che nel 2006 ha pubblicato sotto...

Notizie15 ore fa

KAHRMALIA: i dettagli di “Misanthropic Euphoric Essentia”

L'Artista Alternative Gothic Metal Parmense KAHRMALIA Rivela i Dettagli dell'Album di Debutto

Notizie16 ore fa

STORMAGE: il video di “Deniers Of Reality”

Già pochi giorni dopo l’annuncio del nuovo album “Ashes Of Doom” gli STORMAGE presentano il primo “petardo” del nuovo album:...

Notizie17 ore fa

GRYMHEART: firmano con la Scarlet Records

I Grymheart hanno firmato un contratto multi-album con la Scarlet Records . I Grymheart  sono una nuova band heavy metal fondata nel...

Eventi17 ore fa

VISIONS OF ATLANTIS e MOONLIGHT HAZE: gli orari del concerto di Bologna

VISIONS OF ATLANTIS saranno in concerto all’Alchemica di Bologna il prossimo 5 aprile 2023. In apertura si esibiranno Autumn Bride...

Notizie18 ore fa

TRESPASS: svelano il nuovo video della canzone “Blackthorn”

L’influente band NWOBHM  TRESPASS  ha pubblicato il video ufficiale del brano “Blackthorn”, il singolo che, a metà gennaio, ha aperto...

Notizie2 giorni fa

SAFFIRE: guarda il video di “Roses (Electrify)”

I Saffire pubblicano il video di “Roses (Electrify)” estratto dall’album “Taming the Hurricane”, pubblicato il 29 aprile 2022 tramite ROAR!...

Notizie3 giorni fa

BLACK ORCHID EMPIRE: pubblicano il singolo e video di ‘The Raven’

Il trio britannico BLACK ORCHID EMPIRE ha pubblicato il nuovo accattivante singolo “The Raven”. Il brano è tratto dal prossimo...

Interviste

Privacy Policy