Mettiti in comunicazione con noi

Interviste

IVORY: Il ritorno del rock

Pubblicato

-

Dopo esser usciti con il loro ultimo lavoro “A Social Desease” la band piemontese si è resa disponibile a scambiare qualche chiacchiera con noi e ne abbiamo approfittato per conoscerli meglio, dalle loro origini ad oggi, scoprendo piu approfonditamente questo EP, la nuova line up e i loro piani per il futuro.

Ragazzi benvenuti sulle pagine di MetalShock, è un vero piacere avere qui una delle band più storiche dell’ hard rock italiano. La prima domanda che vorrei farvi riguarda il vostro ultimo lavoro, come mai la scelta di uscire con EP e non con un album come avete sempre fatto?

Luca: Abbiamo optato per l’EP per introdurre il nuovo singer Davide Dell’Orto, un biglietto da visita, diciamo! Inoltre abbiamo potuto lavorare in modo più fluido adottando nuove soluzioni per la registrazione e, nondimeno, abbiamo potuto valutare l’alchimia della nuova line-up!

Su “A Social Desease” abbiamo potuto apprezzare le ottime doti vocali di Davide Dell’Orto, ci raccontate qualcosa del neo arrivato vocalist?

Salvo: A Davide siamo arrivati tramite Mattia Stancioiu. Claudio, il nostro batterista, ha registrato le sue parti agli Elnor Studio di Matt e dovendo trovare un nuovo cantante per subentrare a Rob Bruccoleri (che aveva cantato sul nostro precedente album e successivi live) venne fuori il nome di Davide. Ci siamo trovati subito benissimo, è un membro della band a tutti gli effetti.
Davide: di fatto mi sono personalmente occupato di tutti gli arrangiamenti vocali di quattro dei cinque pezzi del CD e facilmente questo modus operandi proseguirà sul prossimo lavoro.

Ci fate un track by track del vostro EP così che i lettori possano avere una descrizione completa delle vostre canzoni?

Luca: Innanzitutto diciamo che i testi sono legati tra loro sul tema di fondo che è l’esplorazione di sentimenti quali l’amore, la passione, la frustrazione che, spesso, si mescolano tra loro.
Il primo brano, The Hard Trail” parla proprio della sofferenza che può nascere da un amore complicato; un brano hard rock, direi, di stampo classico dove la base composta da Salvo si è ben sposata con le liriche da me scritte. Davide le ha subito trovate calzanti ed ha ottimamente arrangiato la linea vocale. Segue On The Wrong Side, pezzo più tipicamente hard rock, con un riff molto diretto, un po’ 80s volendo!!
Per la ballad The Answer Is Love volevamo un arrangiamento un po’ diverso e Salvo ha avuto l’idea di darle una forma “alla Extreme”, il risultato è piaciuto a tutti e l’abbiamo tenuto! Si tratta di un brano che ho proposto io, composto in modo “cantautorale”, cioè con chitarra e voce, a differenza degli altri brani che nascono su basi di Salvo. Questo pezzo ha un afflato positivo, parla di amore in senso “metafisico”, direi e del tentativo di imparare ad amare veramente, forse il traguardo più importante per ogni persona. Our Kingdom e Burning Passion chiudono con una sorta di ponte hard ‘n prog che lega in qualche modo i due brani e che potrebbe essere il filo conduttore stilistico che porterà alle future composizioni!!

Il vostro è un hard rock maturo, piacevole melodico. Come nasce una canzone degli Ivory e come la sviluppate fino alla registrazione?

Salvo: Certamente, generalmente l’idea parte da un riff, poi registro su Logic le basi complete del pezzo da dare al resto della band per i loro arrangiamenti. Luca ha un approccio più cantautorale, parte dalle lyrics e ci costruisce intorno le musiche.

Dopo questo EP la gente si aspetterà un album vero e proprio, avete già delle idee per il futuro?

Luca: Come dicevamo, vista l’ottima alchimia creatasi all’interno della band, siamo già al lavoro per il prossimo full lenght! Probabilmente continueremo su questi temi: l’esplorazione del cuore dell’uomo, dei sentimenti nel loro insieme.

Me lo son sempre chiesto, da dove nasce il nome Ivory e che significato ha per voi?

Salvo: Il nome Ivory nasce molto tempo fa durante una lunga telefonata con colui che oggi è diventato il nostro discografico, Maurizio Chiarello della Underground Symphony!! Il gruppo aveva un altro nome, ma vi era una omonima band, giapponese credo… Mentre parlavamo sfogliavo i booklet di alcuni dischi che spopolavano al tempo, tra cui quello di Return to Heaven Denied dei Labyrinth e l’inizio del primo pezzo conteneva la parola Ivory. Maurizio disse qualcosa tipo… “ Ivory ci sta, si abbina bene alla vostra musica”, così fu!!!

Con questo EP siete usciti per la storica Underground Symphony, voi siete una band con esperienza ventennale, come lo vedete oggi il settore dell’industria discografica e la scena metal/hard rock in Italia?

Salvo: L’Underground Symphony è il posto migliore per un gruppo come il nostro. In un periodo in cui il CD fisico non si vende più, per chi come noi è nostalgicamente legato a quel tipo di supporto è invece importante averlo e Maurizio ha la nostra stessa passione, ci conosciamo da vent’anni e fa ancora i migliori packaging in circolazione. Per questo ep ci ha fatto uno splendido digipack a tre ante con artwork e grafica curata dal bravissimo Gianluca di Jahn Vision Art. Ovviamente la nostra musica è reperibile su tutti i digital stores più importanti, ma davvero il cd fisico è tutta un’altra storia per noi. Poi per quel che percepiamo l’industria discografica, prescindendo dal genere, ormai è poca cosa. O si è un grosso nome o di dischi non se ne vendono, e anche in quei casi i numeri non hanno più nulla a che vedere con quelli dei tempi più gloriosi, purtroppo…

Avete in programma qualche evento live per il 2023?

Claudio: E’ un auspicio, certo ci piacerebbe e se ne sta parlando; se si aprisse qualche opportunità meritevole di sicuro saremmo pronti!!

Quali sono le vostre fonti d’ispirazione?

Luca: Per me gli Iron Maiden sono la base, per i nostri primi album aggiungerei gli Helloween. Oggi, poi, si somma tutto un bagaglio di esperienze ed ascolti di vario genere che confluiscono nella “vena artistica”. Per la scrittura dei testi, personalmente, amo molto ricercare, con umiltà, immagini astratte, in qualche modo poetiche, se possibile. Amo molto, ad esempio, la poetica di molti testi di Mark Knopfler o anche certe cose di Geoff Tate: una frase come: “Strange how laughter looks like crying with no sound, raindrops taste like tears without the pain” mi fa impazzire!!

Salvo: io oltre a tutta la schiera di guitar heroes della Shrapnel più i vari Vai, Satriani, Malmsteen, Morse, Lukather ecc, sono legato a band come Van Halen, Mr Big, Extreme, White Lion e per quanto riguarda l’aspetto più prog su tutti Dream Theater e Fates Warning e perché no gli Oliver Onions!!

Claudio: Metal classico, Judas Priest, Dio, Metal Church, King Diamond e tanti tanti altri
Davide: per me Dio, Symphony X e Metallica, ma anche Nilla Pizzi, i Cavalieri del Re e i Bee Hive spaccano!!

Al di fuori della musica, c’è qualche hobby o interesse che condividete?

Luca: Siamo in primis amici, io e Salvo da 26 anni ormai, con Claudio da quasi 10, sono molte le cose che abbiamo condiviso; chiaramente oggi gli impegni personali sono più vincolanti rispetto a quando abbiamo iniziato ma cerchiamo di vederci quando possibile, fosse anche solo per farci qualche risata e parlare di musica e non solo!

Bene ragazzi, grazie per disponibilità. A voi le ultime parole per concludere l’intervista!

Claudio: Grazie infinite Metal Shock per il supporto. Ricordiamo a chi ne avesse curiosità che ci trovate su Facebook, Instagram e Youtube e speriamo anche dal vivo presto!!

Recensioni

Recensioni4 giorni fa

LEGADO DE UNA TRAGEDIA – Aquelarre de Sombras

I Legado De Una Tragedia sono il progetto di Joaquin Padilla, talentuoso ed eclettico cantante originario di Madrid, appassionato di...

Recensioni5 giorni fa

NANOWAR OF STEEL – Dislike To False Metal

Ed eccoci alla pietra della discordia, il nuovo disco dei Nanowar Of Steel. Idolatrata da buona parte del pubblico, contrapposto...

Recensioni6 giorni fa

EXELERATE – Exelerate

Primo full-lenght per questo quartetto Danese, album omonimo che segue l’EP “EO” del 2015; la proposta della band è un...

Recensioni7 giorni fa

FROZEN CROWN – Call of The North

Disponibile da qualche giorno il quarto lavoro dei Frozen Crown dal titolo “Call of The North”, a due anni di...

Recensioni2 settimane fa

ISOLE – Anesidora

“Anesidora” è l’ottavo album degli Svedesi Isole; il titolo è un epiteto con cui veniva chiamata la Dea Demetra, e...

Recensioni2 settimane fa

KARDINAL SIN – S.A.L.I.G.I.A

Avevo frettolosamente bollato i Kardinal Sin come una band mediocre, invece, ascolto dopo ascolto, “S.A.L.I.G.I.A” mi ha convinto e coinvolto...

Recensioni2 settimane fa

SORTILÈGE – Apocalypso

Curiosa la storia dei Sortilège, band francese che negli anni ottanta (1984 e 1986 per l’esattezza) aveva pubblicato due dischi...

Recensioni3 settimane fa

STONED JESUS – Father Light

Gli Stoned Jesus sono un combo Ucraino, e “Father Light” è il loro quinto album, se non consideriamo “From the...

Notizie3 settimane fa

ASCENSION – Under the Veil of Madness

Gli Ascension sono una copia carbone dei Dragonforce. E la nostra recensione potrebbe anche terminare qui, perché, chi adora la...

Recensioni4 settimane fa

LOVEBITES – Judgement Day

Sono giovani, sono belle, hanno talento, sono giapponesi e fanno speed metal; possiamo dirlo, le Lovebites sono davvero un perfetto...

IRON MAIDEN – 15 Luglio

Notizie

Notizie13 ore fa

NUMENOR: “Tales From the Edge of Time” in uscita per Elevate Records

Esce il 7 aprile su tutte le piattaforme digitali e su CD (dieci giorni dopo) il nuovo album dei NUMENOR

Notizie3 giorni fa

MAJESTY: il video del nuovo singolo “Freedom Child”

Sono più di tre anni che gli eroi del metal MAJESTY sono in silenzio. Dopo che la band ha voluto prendersi un...

Notizie3 giorni fa

HOLLYWOOD VAMPIRES: annunciano “Live In Rio”, il loro primo live album

Gli HOLLYWOOD VAMPIRES, la all-star band formata da Alice Cooper, la superstar di Hollywood Johnny Depp, il chitarrista degli Aerosmith Joe Perry e il produttore...

Notizie3 giorni fa

METALITE: pubblicano la nuova canzone “Take My Hand”

Dopo il loro album del 2020 A Virtual World e Live at Sweden Rock , un EP digitale di 4 tracce nel 2022, i METALITE...

Notizie3 giorni fa

GAMMA RAY: earMUSIC annuncia la ristampa di “Blast From The Past”, per la prima volta anche in vinile

“L’unica cosa che sapevo era che volevo continuare a fare musica e realizzare la visione delle canzoni che avevo in...

Eventi3 giorni fa

STONERKRAS 2023: i dettagli del festival

Annunciate4 altre band partecipanti al festival i Mondo Generator (leggende punk stoner dalla California), i TSO (rock alternativo triestino) e...

Notizie3 giorni fa

LAST IN LINE: ascolta il nuovo singolo “House Party At The End Of The World”

I LAST IN LINE, la band formata da Andrew Freeman, Phil Soussan (ex-Ozzy Osbourne) e gli ex compagni di Dio Vivian Campbell (Def Leppard) e Vinny Appice (ex-Black...

Notizie3 giorni fa

SAINT DEAMON: il videoclip del nuovo singolo “Load Your Cannons”

La band melodic power metal svedese/norvegese SAINT DEAMON si sta attualmente preparando per l’uscita del loro tanto atteso nuovo album in studio, intitolato “League...

Notizie3 giorni fa

FULL HOUSE BREW CREW: il video del loro nuovo singolo “Snake Eyes”

I Full House Brew Crew  hanno pubblicato il video del loro nuovo singolo “ Snake Eyes ”! Guarda il video qui:  https://youtu.be/l1efHxAjJOo...

Notizie3 giorni fa

EINAR SOLBERG: presenta il video del nuovo singolo “A Beautiful Life”

EINAR SOLBERG, il frontman dei norvegesi Leprous, è lieto di annunciare il proprio album solista, “16”, in arrivo il 2 giugno 2023 su Inside...

Interviste

Privacy Policy