Mettiti in comunicazione con noi

Interviste

ETERNAL WHITE TREES – Anime indissolubili nonostante lo scorrere del tempo

Pubblicato

-

Incontriamo Gerassimos Evangelou vocalist degli Eternal White Trees per parlare del loro esordio discografico, quel The Summer That Will Not Come che tanto ci ha colpito per intensità emotiva.

Buongiorno Gerassimos e ben venuto su Metal Shock! Colgo l’ occasione per rinnovarvi i miei complimenti, avete fatto davvero un ottimo lavoro, sono passati pochi giorni dall’uscita ufficiale ma avete già un primo riscontro sull’album?

Grazie a voi di Metal Shock! Devo ammettere che eravamo convinti di aver confezionato davvero un gran bel lavoro, ma i feedback che ci stanno arrivando vanno ben oltre le nostre aspettative. Siamo davvero felici del risultato che sta riscuotendo in queste prime battute. Chiunque lo ha ascoltato non ha fatto altro che confermarci la nostra impressione e soprattutto ci ha riempito di complimenti dicendo che era da tempo che non ascoltavano un album simile. Per cui diciamo che quest’inizio è stato travolgente.

Dimmi, da dove nascono gli Eternal White Trees e come nasce la collaborazione con My Kingdom Music?

Gli Eternal White Trees sono tre amici di lunghissima data, ognuno dei quali con alle spalle decenni di attività nella propria carriera solista, ma puntualmente ogni domenica si ritrovava per stare insieme, tra un’improvvisata agli strumenti, una birra, due risate. Gli anni passavano,e lo stare insieme era una componente fondamentale di quell’amicizia, una sintonia perfetta tra noi, anche e soprattutto a livello musicale, così, tra un pomeriggio e un altro ci siamo resi conto che il materiale che buttavamo giù nella maniera più naturale e spontanea possibile, meritava di vedere la luce.

Contattai Francesco Palumbo della My Kingdom Music e gli mandammo quello che per noi era pronto come “The Summer That Will Not Come”. Il resto lo sapete, ha visto e sentito qualcosa che meritasse davvero di arrivare a tutti e in ogni modo possibile.

Mi ha colpito la vostra capacità di trasmettere atmosfere tristi e malinconiche attraverso la musica, cosa che di questi tempi non é per nulla scontata e che, soprattutto per una band all’esordio, é una caratteristica più unica che rara; quali sono i vostri backgrounds musicali ?

Viaggiamo tutti e tre sulla stessa lunghezza d’onda, a volte fa quasi paura la somiglianza nei gusti e nella ricerca, magari è questo il nostro segreto oltre alla pluriennale amicizia. Io personalmente, e credo di parlare a nome di tutti, preferisco la via delle atmosfere malinconiche perché ritengo sia quello stato emotivo che ti avvolge completamente, dando vita a sensazioni che gioia o rabbia tendono ad occultare completamente. La malinconia è quel sottile velo nel quale avvolgersi e guardare oltre le sue trame quello che ci circonda per come si mostra davvero.

Eternal White Trees, qual é il significato profondo, se esiste, del vostro nome?

Abbiamo figurato il nostro rapporto, indissolubile, forte nonostante le intemperie, saldo, radicato, nonostante lo scorrere del tempo, quindi la figura di questi tre alberi rappresenta noi, ancora li, come ieri, fino a domani.

Parliamo dei testi di The Summer That Will Not Come, mi faresti un track by track delle tematiche trattate? 

Preferisco mostrarti tutto quello che ruota nel contesto, costruito da ogni singola traccia, ergo anche i suoi testi portano ad un unico fondamentale stato. Chi può definire di cosa si parla realmente è solo l’ascoltatore con la visione degli eventi che riesce a materializzare. Ognuno con le sue esperienze, passate, odierne, vede e sente la malinconia, la tristezza, la rivalsa, il domandarsi continuamente sulla vita e riuscirà a dare un volto, forse, un ben preciso momento della sua vita, una realtà vissuta o che sta vivendo. Vedi “My Funeral”, “Reasons”, “Flawless” tutte con un filo conduttore. Chi si metterà all’ascolto è l’unico e solo a dare una forma al messaggio che inviamo.

Come nasce una canzone degli Eternal White Trees? Partecipate tutti alla fase compositiva?

Nella maniera più naturale, non prevedibile e inimmaginabile. Non ci siamo mai seduti ad un tavolo per comporre e non abbiamo mai pianificato nulla. Non potrei spiegarlo, posso solo dire che lo scorrere delle composizioni è pura, naturale, arpeggio chiama fraseggio che chiama tappeti, il tutto mentre il testo viene giù fluido e spontaneo. Ormai non ci meravigliamo più. Gli Eternal White Trees sono un nome nuovo nel panorama musicale, ma quei tre dietro suonano insieme da una vita e la loro simbiosi è unica.

Quali progetti avete per il futuro? Pensate di promuovere l’album attraverso un tour ?

Posso dire che siamo già a lavoro sul secondo album e mi fermo qui o rischierei di dire troppe cose , per quanto riguarda la possibilità di suonare in giro non è stata mai la nostra priorità, ma nella vita mai dare nulla per scontato.

In questo mondo sempre più caotico quali rapporti avete con internet ed i social media? 

Siamo nati nella generazione a cavallo tra l’analogico e il digitale, siamo fortunati in questo ma non vuol dire che ne siamo assoggettati, anzi, a parte i nostri profili che usiamo come qualsiasi persona normale, c’è chi cura anche il nostro lato promozionale e lo ringraziamo per il lavoro che fa’.

Flawless é il pezzo che continuo ancora ad ascoltare a ripetizione, nel break centrale accompagnato dal piano c’è una parte recitata bellissima che sembra tratta da un film, da dove viene? 

Quando questo brano prendeva forma, quella parte doveva essere davvero importante e di spicco. Abbiamo la fortuna di avere tra gli amici una persona meravigliosa che è anche un bravissimo attore, quindi ho chiesto ad Eugenio Patanè di recitarmi quella parte del testo rigorosamente lasciata in italiano. Il risultato lo avete sentito, definirlo meraviglioso è poco.

Siamo giunti alla fine del nostro tempo, ti ringrazio per la disponibilità e ti lascio la parola per dire qualcosa ai lettori di Metal Shock.

Ringrazio te per questa intervista ed i vostri numerosi lettori per aver dedicato del tempo a leggerla. Spero che possiate dedicare un altro po’ del vostro tempo ad ascoltare il nostro album nella maniera che desiderate su https://album.link/EWT_summer , e se vorrete, fateci sapere cosa ne pensate. Sono certo che sarà un’esperienza che vi lascerà qualcosa.

 

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Recensioni

Recensioni8 ore fa

AXENSTAR – Chapter VIII

Gli Axenstar sono in giro da almeno un ventennio e non ne vogliono proprio sapere di smettere di proporci il...

Recensioni5 giorni fa

FINAL STRIKE – Finding Pieces

Che sia la volta buona per Christian Eriksson? Il dotatissimo cantante svedese, in passato con Twilight Force e NorthTale, fonda...

Recensioni1 settimana fa

DRACONICON – Pestilence

Quando si cerca la strada della crescita, dell’evoluzione, del miglioramento continuo, non sempre si fa centro al primo colpo. Ma...

Recensioni2 settimane fa

DGM – Life

Cosa ancora si può scrivere sui DGM, che ancora non sia stato detto? Probabilmente sono la migliore band italiana di...

Recensioni2 settimane fa

SIGNUM REGIS – Undivided

Non si può promuovere sempre tutti. E’ vero che la qualità delle uscite, pur senza picchi fenomenali, si è livellata...

Recensioni3 settimane fa

ELDRITCH – Innervoid

Tredicesimo disco per la storica band toscana, gli Eldritch, che con Innervoid aggiunge un’ ulteriore pietra miliare del metal tricolore,...

Recensioni3 settimane fa

SECRET SPHERE – Blackened Heartbeat

L’etichetta di power metal band è sempre stata stretta ai Secret Sphere. Il gruppo alessandrino, in giro ormai da oltre...

Recensioni4 settimane fa

ANGRA – Cycles of Pain

Gli Angra ormai non sono più gli Angra. Giunta alla terza reincarnazione, infatti, la band brasiliana ha intrapreso un cammino...

Recensioni4 settimane fa

SERENITY – Nemesis AD

Quando si arriva all’ottavo disco in carriera non si può che essere considerati dei veterani. Ed i Serenity, che ci...

Recensioni1 mese fa

DERDIAN – New Era Part IV Resurgence

Sono passati 5 anni da “DNA”, ultima fatica discografica dei Derdian, una delle band italiane più longeve in ambito power...

Judas Priest – Aprile 2024

Interviste

Interviste3 mesi fa

BLOODSHELL WALHALLA – la battaglia per la terra sacra

E’ da poco uscita una nuova opera epica dei Bloodshell Walhalla un progetto di epic e viking metal che sta...

Interviste5 mesi fa

LEVANIA – Rinascita nonostante tutto

A poche settimane dall’ uscita di Fukushima ho pensato di incontrare i Levania; sono curioso di capire come nasce il...

Interviste6 mesi fa

DEATH & LEGACY – Oscure Profezie

Interviste7 mesi fa

ETERNAL WHITE TREES – Anime indissolubili nonostante lo scorrere del tempo

Incontriamo Gerassimos Evangelou vocalist degli Eternal White Trees per parlare del loro esordio discografico, quel The Summer That Will Not...

Interviste7 mesi fa

BLACK ORCHID EMPIRE – la verità è figlia del tempo.

Ho ascoltato il nuovo bellissimo album di questi ragazzi inglesi e ho voluto fare due chiacchiere con il batterista Paul...

Interviste8 mesi fa

ANGSTSKRIG: la nuova frontiera del Black Metal.

In occasione dell’uscita del nuovo album omonimo, ho voluto fare due chiacchiere con i Danesi Angstskrig, duo Black Metal alla...

Interviste10 mesi fa

GALDERIA: il Power Metal d’ oltralpe

I Galderia sono una band francese formatasi nel 2006 con all’attivo tre album di cui l’ultimo “Endless Horizon” uscito pochi...

Interviste10 mesi fa

MARCO GARAU MAGIC OPERA – Intervista

I Magic Opera di Marco Garau sono senza dubbio una delle più liete soprese di questo inizio 2023 in ambito...

Interviste10 mesi fa

BARNABAS SKY: La luce e il rock di Markus Pfeffer

Ciao Markus, è un piacere per me averti qui su MetalShock per questa intervista. Puoi raccontarci come è nato il...

Interviste10 mesi fa

IVORY: Il ritorno del rock

Dopo esser usciti con il loro ultimo lavoro “A Social Desease” la band piemontese si è resa disponibile a scambiare...

Notizie

Notizie4 ore fa

SYLVANIA: il nuovo singolo ” Purgatorium “

Questo incredibile singolo accompagna gli ascoltatori in un viaggio emozionante, iniziando con un’introduzione epica che attira immediatamente l’attenzione, accompagnata da...

Notizie6 ore fa

FUROR GALLICO: firmano nuovamente con Scarlet Records

La band folk metal italiana ha rinnovato il contratto con l’etichetta discografica milanese: una partnership di successo avviata nel 2015...

Notizie8 ore fa

STORMHUNTER: nuovo album via MDD Records in primavera

La storia degli heavy metallers tedeschi Stormhunter risale al 1998. Dopo gli ultimi due EP “Ready For Boarding” (2020) e “Strangle With Care” (2022),...

Eventi9 ore fa

WINTER METAL FURY: festival Power Metal all’Alchemica di Bologna

Sabato 16 dicembre, a partire dalle ore 21, presso l’Alchemica Music Club di Bologna, si terrà il Winter Metal Fury festival Preparatevi...

Notizie9 ore fa

GLORYHAMMER: pubblicano il lyric video della cover di “Mighty Wings”

Attenzione a tutti gli appassionati di musica, cinema, letteratura e arte! Liberatori dell’universo conosciuto, le leggende del power metal GLORYHAMMER , tornano quest’inverno...

Notizie9 ore fa

POWERWOLF: Celebrano Ozzy con la cover di ‘Bark At The Moon’

I POWERWOLF HANNO ONORATO il settacinquesimo compleanno di Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre in persona, pubblicando una cover di...

Notizie9 ore fa

ANGRA: presentano il video musicale per “Vida Seca”

All’inizio di questo mese, i power metaller progressisti brasiliani ANGRA hanno pubblicato la loro tanto attesa nuova opera,  “Cycles Of Pain”, tramite Atomic Fire Records . Ora...

Notizie9 ore fa

RIOT (V): il nuovo album “Mean Streets”

Riesci a sentire le moto ululare? Le icone statunitensi RIOT (V) stanno finalmente tornando con un nuovissimo album intitolato  “Mean Streets” sotto le loro “cinture...

Notizie9 ore fa

ORPHANED LAND: guarda il live video di “Ocean Land (The Revelation)”

Gli ORPHANED LAND hanno pubblicato il loro nuovo live album “A Heaven You May Create”. Per l’occasione la band israeliana è lieta...

Notizie9 ore fa

DRAGONFORCE: Svelano la versione alternativa del singolo “Doomsday Party”

La band extreme power metal DRAGONFORCE ha pubblicato una nuova versione del loro singolo “Doomsday Party” , ora svelato in duetto con Elize Ryd...

Privacy Policy