Live Report
DREAM THEATER: Palapartenope, Napoli


Pubblicato
2 settimane agoon
Serata a suo modo storica quella che ha visto per la prima volta i Dream Theater esibirsi nel capoluogo campano. Infatti, sebbene la band di Petrucci e compagni si sia già spinta nel meridione d’Italia visitando in altri tour Taormina e Barletta, mai aveva calcato i palchi partenopei. A fare da cornice a questa prima assoluta, un freddo lunedì di gennaio, che comunque non ha frenato l’entusiasmo di un pubblico numeroso ed appassionato, sorprendente per la sua eterogeneità: nonni e nipoti, comitive di adolescenti, persone di ogni stile ed età hanno affollato il capiente Teatro Palapartenope, che per l’occasione ospitava solo posti a sedere.
Ad aprire lo show sono stati i finlandesi Arion. Il loro power metal energico ed immediato poteva sembrare poco adatto ai palati sofisticati dei proggers che sedevano nel palazzetto, ma la trascinante presenza del vocalist Lassi Vääränen ed il genuino piacere di ascoltare metal di qualità hanno prevalso, rendendo piacevole e coinvolgente la seguente mezz’ora di esibizione.
Quando scocca l’ora dei Dream Theater, nell’arena l’attesa è palpabile e le note introduttive di Super Strength, che accompagnano la band sul palco, sono accolte da un’ovazione. Quello che segue sono due ore di grandissima qualità e partecipazione. La scaletta ovviamente ruota intorno all’ultimo album A View From the Top of the World, con l’efficacissima The Alien ad aprire le danze con il giusto vigore.
C’è sempre un po’ di curiosità e di apprensione nel verificare la tenuta vocale di James LaBrie, ma anche da questo punto di vista la serata è stata propizia. Certo, permangono i limiti e le evidenti scorciatoie che è costretto a prendere, ma nel complesso anche la sua performance non ha sfigurato. Inoltre, le migliorate doti del canadese come frontman sono un valore aggiunto alla solita, impeccabile, indiscutibile qualità dei suoi compagni di avventura. Petrucci, Mangini, Myung e Rudess macinano senza sosta magnifiche esecuzioni dei loro lavori più recenti e dei tanti classici che impreziosiscono la serata. Molto positivamente sono stati accolti brani storici come Pull Me Under o 6:00, così come un ampio estratto da Six Degrees of Inner Turbolence. A chiudere lo spettacolo per il meritato encore, una suggestiva The Count of Tuscany, che coccola il pubblico e lo fa cantare, lasciando tutti alla fine con un bel sorriso stampato sul volto e la voglia di applaudire per tanto tempo.
I Dream Theater ancora una volta si dimostrano band meritevole del prezzo del biglietto, in un evento in cui tutto ha funzionato brillantemente, dal punto di vista musicale, tecnico ed organizzativo ed in una città che si è mostrata affamata di grandi eventi metal.
Foto & Report di Micael Branno
SETLIST:
1 – The Alien
2 – 6:00
3 – Sleeping Giant
4 – Bridges in the Sky
5 – Caught in a Web
6 – Answering the Call
7 – Solitary Shell
8 – About to Crash
9 – Losing Time/Grand Finale
10 – Pull Me Under
11 – A View from the Top of the World
Encore – The Count of Tuscany
Gli statunitensi Pantheon, dopo il precedente “Age of Wolves” datato 2020, tornano oggi con questo “Empire in Ruin” che conta...
Ritornano gli … And Oceans, con questo secondo album dopo la rinascita della band avvenuta con “Cosmic World Mother”. Infatti...
Il tastierista e compositore Johannes Frykholm, già con Palantir e Symphonity, si mette in proprio. Skyblazer è la sua creatura...
Non c’è da stupirsi se dal magico paiolo che porta il nome di Frontiers Music escono, da ormai svariati anni,...
“A smell of gunpowder ” è il nuovo album dei Marla Singer, una band francese da non confondere con l’omonima...
A distanza di 15 anni dal loro debutto i Dragonfly presentano un doppio cd contenente il disco di esordio “Domine”...
I Katatonia non hanno bisogno di presentazioni. Ne è passata di acqua sotto i ponti dai mitici “Discouraged Ones” (1998) e...
Noi di MetalShock, si sa, abbiamo un debole per il power metal. E non potevamo quindi ignorare il nuovo disco...
Dopo l’ottimo album d’esordio (The One – 2020) ci si chiedeva come poteva essere questo Unity, alla luce del cambio...
Si scrive Legions of The Night, ma si legge Savatage. La band di Henning Basse (ex- Metalium) e del chitarrista...
Torna Magnus Karlsson con il nuovo album “Hunt The Flame“, in uscita per Frontiers Music il 14 aprile 2023. Saranno presenti...
I francesi Manigance pubblicheranno una versione inglese del loro ultimo album “The Shadows Ball (Les Bal Des Ombres)” il 24 febbraio 2023 tramite Rockshots Records . La...
Gli ANTHEM hanno rilasciato il video del nuovo singolo “Wheels Of Fire”. Il brano è tratto dal nuovo album della band...
Il nuovo singolo/video "At Break Of Dawn" e in arrivo l'album "League Of The Serpent"!
THE REVENANTS pubblicano l’artwork e la tracklist del loro album di debutto “Ghosts”. L’ album uscirà il 21 aprile 2023...
PONTILLO AND THE VINTAGE CREW pubblicano l’artwork e la tracklist del loro primo album “For The Love Of Blues”. L’album...
I VISIONS OF ATLANTIS pubblicheranno il nuovo live album “Pirates Over Wacken” in data 31 marzo 2023 sempre per Napalm Records. Il...
La power metal band greca The Silent Rage ha firmato un contratto multi-album con la Scarlet Records. ‘Nuances of Life’,...
Il 12/13/14 Maggio 2023 torna Isola Rock, la manifestazione musicale e culturale ad ingresso gratuito e a scopo benefico organizzata dall’ Associazione I...
Benvenuti nell’universo decadente, nostalgico e meravigliosamente doloroso degli ETERNAL WHITE TREES. Ecco la cover del loro album d’esordio “The Summer That...
Ciao Markus, è un piacere per me averti qui su MetalShock per questa intervista. Puoi raccontarci come è nato il...
Dopo esser usciti con il loro ultimo lavoro “A Social Desease” la band piemontese si è resa disponibile a scambiare...
I neversin sono una band Veneta dalla carriera ventennale. Hanno prodotto 4 album di cui l’ultimo intitolato Revamp è stato...
Il cantautore italiano che da poco ha rilasciato il suo nuovo lavoro intitolato”Imajica” (qui la recensione), ci racconta tutti i...