Mettiti in comunicazione con noi

Recensioni

METALLICA – 72 seasons

Pubblicato

-

Dal Black album sono passati oltre trent’anni, e ormai è chiaro che la musica dei Metallica è quella, al netto dei primi 4 album, qualche digressione più hard rock e quell’oscenità di St.Anger.

La band non ha nulla da dimostrare e non deve più rendere conto a nessuno… da Death Magnetic in avanti sembra che anche loro se ne siano finalmente resi conto, suonando senza più stress, senza più ansie commerciali o da prestazioni creative: scrivono e suonano quello che vogliono e che sanno fare meglio, senza preoccuparsi di dover innovare o stupire, punto.

Alla luce di tutto ciò, anche “72 Seasons” viaggia sugli stessi binari degli ultimi due lavori, quindi se cercate il thrash nudo e crudo lasciate perdere e se vi considerate metallari vecchio stampo o cercate qualche scossone in più andatevi a leggere la recensione di “Scorched” degli Overkill, che è uscito ieri, è una bomba e probabilmente vi darà più soddisfazione all’ascolto.

OK… ma quindi come suona “72 seasons”? Personalmente, e questa è una semplice opinione, l’ho trovato molto noioso, con alcuni (pochi) sprazzi di luce che però sono veramente poca cosa in un doppio album. Le canzoni sono molto lunghe, più di una attorno ai 7 minuti, e visto che personalmente preferisco canzoni breve e incisive ai mattoni che vanno troppo per le lunghe, sono convinto che sarebbe meglio limitare questi episodi a un paio di pezzi per album, a meno che non ci si chiami Dream Theater.

Abbiamo alcuni pezzi davvero belli, come “Lux Aeterna”, molto garage style e veloce quanto basta per risvegliarci dal torpore, o la title-track che anche al netto di alcuni rallentamenti qua e là è un perfetto opener, ha una bella dinamica, un ritornello figo e ci presenta un Hetfield in grande forma sia vocale che chitarristica; già dalla successiva “Shadows follow” però si inizia a capire che le cose verranno un po’ “allungate”, visto che più di una volta le parti vengono ripetute o riprese, quando in realtà il pezzo starebbe già in piedi da solo senza artefatti. Anche il singolo “If darkness had a son”, che a differenza di tanti commenti negativi che ho letto mi è piaciuta, parte veramente solo dopo una sorta di “sound check” di un minuto, mentre invece tracce come “Too far gone?” sono più concise e risultano quindi maggiormente dirette e convincenti.

Troviamo anche una serie di brani riempitivi, come “Crown of Barbed Wire” che sembra un patchwork di spezzoni e riff messi uno dietro l’altro senza un’idea organica, la ripetitiva “Chasing Light” , “Sleepwalk my life away” di cui mi sento di salvare solo il riff iniziale di basso, o ancora “You must burn”, il cui titolo mi aveva creato aspettative tanto da farmi immaginare una “Fuel pt. 2”, e invece è talmente lenta da far scendere la catena.

Vogliamo parlare di “Inamorata”? Certamente non mi aspettavo un’altra “Fade to Black”, ma questa non è neanche una “Bleeding Me”, e dopo i primi 7 minuti trascinati, la successiva parte strumentale lascia molto indifferenti, e neanche la reprise finale, dove trova spazio un assolo che non entusiasma per niente, riesce a risollevare le sorti di un pezzo che difficilmente ascolterete una seconda volta.

In tutto questo anche canzoni come “Screaming Suicide”, che già all’epoca del rilascio non mi aveva incuriosito più di tanto, o la più ispirata “Too far gone?” di cui abbiamo parlato prima rientrano tra le best songs dell’album, il che è tutto dire.

In conclusione 72 Seasons è un album molto sincero e maturo, che rappresenta il meglio dei Metallica nel 2023, decisamente inferiore ad Hardwired con cui condivide solo la prolissità, qui addirittura superiore. Già altre band “storiche” ci hanno abituato a questi album lunghi a tutti i costi (chi ha detto Iron Maiden… ???), ma “più minuti” non significa “maggiore qualità”, almeno a mio modo di vedere; credo che in definitiva, con qualche taglio e un paio di canzoni in meno “72 Seasons” sarebbe stato un album decisamente migliore nel suo complesso. Ma i Metallica sono i Metallica signori… quindi prego, accomodatevi nella stanza gialla e buon ascolto !

Country: USA

Style: heavy metal

Label: Blackened recordings

Best Songs: Lux Aeterna / 72 seasons

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Recensioni

Recensioni2 giorni fa

NEVER OBEY AGAIN – The End Of An Era

Tanto talento tra le note di questo The End Of An Era, disco d’ esordio dei Never Obey Again. La...

Recensioni4 giorni fa

EUNOMIA – The Chronicles of Eunomia Pt.2

Dietro al progetto Eunomia si celano i fratelli Danielsen, Peter e Marius, già al lavoro insieme nella metal opera Legend...

Recensioni2 settimane fa

GREAT MASTER – Montecristo

Fermi tutti: abbiamo il disco dell’anno! E’ vero che mancano ancora tre mesi, ma “Montecristo” dei Great Master si candida...

Recensioni3 settimane fa

EDU FALASCHI – Eldorado

Edu Falaschi, ex frontman degli Angra dell’era post – Matos (sempre nei nostri cuori!), ha ritrovato una seconda giovinezza mettendosi...

Recensioni4 settimane fa

MARC HUDSON – Starbound Stories

Il cantante dei Dragonforce Marc Hudson si mette in proprio. Esce così il disco solista del frontman inglese intitolato “Starbound...

Recensioni4 settimane fa

FLOWERLEAF – Dreamerie: The Prelude

Dreamerie: The Prelude è il titolo del nuovo EP pubblicato  dai Flowerleaf, progetto diviso tra Brasile e Germania che ci...

Recensioni1 mese fa

HEIMDALL – Hephaestus

Ci sono voluti ben dieci anni per ascoltare un nuovo disco targato Heimdall. La band campana torna sul mercato con...

Recensioni1 mese fa

SINHERESY – Event Horizon

Ritroviamo, in questo torrido Agosto, i Sinheresy, band triestina con tre buoni dischi alle spalle e fautori di un sound...

Recensioni2 mesi fa

CATHALEPSY – Blood And Steel

Cercate un disco leggero per le vostre vacanze? Accattatevi il secondo lavoro dei Cathalepsy e non resterete delusi. La creatura...

Recensioni2 mesi fa

WINTERSTORM – Everfrost

Cronaca di un disco sbagliato. Il quinto album dei Wintestorm, infatti, è semplicemente un lavoro non riuscito, sicuramente non brutto,...

Judas Priest – Aprile 2024

Interviste

Interviste1 mese fa

BLOODSHELL WALHALLA – la battaglia per la terra sacra

E’ da poco uscita una nuova opera epica dei Bloodshell Walhalla un progetto di epic e viking metal che sta...

Interviste2 mesi fa

LEVANIA – Rinascita nonostante tutto

A poche settimane dall’ uscita di Fukushima ho pensato di incontrare i Levania; sono curioso di capire come nasce il...

Interviste4 mesi fa

DEATH & LEGACY – Oscure Profezie

Interviste5 mesi fa

ETERNAL WHITE TREES – Anime indissolubili nonostante lo scorrere del tempo

Incontriamo Gerassimos Evangelou vocalist degli Eternal White Trees per parlare del loro esordio discografico, quel The Summer That Will Not...

Interviste5 mesi fa

BLACK ORCHID EMPIRE – la verità è figlia del tempo.

Ho ascoltato il nuovo bellissimo album di questi ragazzi inglesi e ho voluto fare due chiacchiere con il batterista Paul...

Interviste5 mesi fa

ANGSTSKRIG: la nuova frontiera del Black Metal.

In occasione dell’uscita del nuovo album omonimo, ho voluto fare due chiacchiere con i Danesi Angstskrig, duo Black Metal alla...

Interviste8 mesi fa

GALDERIA: il Power Metal d’ oltralpe

I Galderia sono una band francese formatasi nel 2006 con all’attivo tre album di cui l’ultimo “Endless Horizon” uscito pochi...

Interviste8 mesi fa

MARCO GARAU MAGIC OPERA – Intervista

I Magic Opera di Marco Garau sono senza dubbio una delle più liete soprese di questo inizio 2023 in ambito...

Interviste8 mesi fa

BARNABAS SKY: La luce e il rock di Markus Pfeffer

Ciao Markus, è un piacere per me averti qui su MetalShock per questa intervista. Puoi raccontarci come è nato il...

Interviste8 mesi fa

IVORY: Il ritorno del rock

Dopo esser usciti con il loro ultimo lavoro “A Social Desease” la band piemontese si è resa disponibile a scambiare...

Notizie

Notizie5 giorni fa

KK’S PRIEST: presenta in anteprima un documentario di 13 minuti

I KK’S PRIEST, band in cui suonano gli ex JUDAS PRIEST, K.K. Downing e Tim “Ripper” Owens, pubblicheranno il nuovo album “The Sinner Rides Again”...

Notizie5 giorni fa

APOTHEUS: pubblicano il video musicale di ‘Cogito’

Il 6 ottobre vedrà l’uscita di “Ergo Atlas”, il prossimo disco della band progressive metal portoghese APOTHEUS , che uscirà tramite Black Lion...

Notizie5 giorni fa

FRONT ROW WARRIORS: pubblicano il loro nuovo lyric video per la canzone “Chasing Shadows”

La band AOR/Melodic della Germania meridionale Front Row Warriors pubblica il suo terzo singolo “Chasing Shadows” con un lyric video! La...

Notizie6 giorni fa

NEVER OBEY AGAIN: pubblicano il video “What If”

Never Obey Again ha pubblicato il video di ‘What If’ , quinto singolo tratto dall’album di debutto ‘The End of...

Notizie6 giorni fa

DRAGONFORCE: svelano il nuovo singolo “Doomsday Party”

Le leggende del power metal estremo DRAGONFORCE hanno pubblicato un singolo indipendente, intitolato “Doomsday Party” ! Il brano influenzato dal rock anni ’80 è...

Notizie1 settimana fa

GRYHEART: pubblicano il video di “Stupid Fire”

I Grymheart  hanno pubblicato un video per ‘Ignis Fatuus’ , terzo singolo tratto dall’album di debutto ‘Hellish Hunt in uscita il  22 settembre su Scarlet...

Notizie1 settimana fa

PAULA TELES: Pubblica il Nuovo Singolo “Jogo do Silêncio”

La Cantante Symphonic Dark Metal PAULA TELES Pubblica il Nuovo Singolo “Jogo do Silêncio” feat. Björn “Speed” Strid.

Notizie1 settimana fa

APOSTOLICA: pubblicano il video di “Gloria”

Apostolica ha pubblicato il video di ‘Gloria’ , terzo singolo tratto dal nuovo album ‘Animae Haeretica’ in uscita il 22 settembre su  Scarlet Records. Guarda il...

Notizie1 settimana fa

WIND ROSE: pubblicano il video del brano “Mine Mine Mine”

La power metal band nana dei WIND ROSE ha svelato un nuovissimo video musicale per la loro epica canzone, “Mine Mine Mine!” ,...

Notizie1 settimana fa

SAVAGE BLOOD: Il Nuovo Album “Wheel Of Time” Uscirà il 16 Novembre

Il nuovo lavoro della band heavy/power metal tedesca SAVAGE BLOOD è in dirittura d’arrivo! “Wheel Of Time” verrà infatti pubblicato il 16 Novembre via MDD Records! Prodotto...

Privacy Policy