Notizie
YES: annunciano il nuovo album “Mirror To The Sky”; ascolta il primo singolo “Cut From The Stars”

Pubblicato
2 settimane fa-
Pubblicato da
Redazione MetalShockSteve Howe, Geoff Downes, Jon Davison, Billy Sherwood e Jay Schellen sono lieti di annunciare il nuovo album in studio dei leggendari YES! “Mirror To The Sky” sarà pubblicato il 19 maggio 2023 su InsideOutMusic/Sony Music. Di seguito il commento di Steve Howe, membro più longevo della formazione, maestro della chitarra e produttore dell’album
“Questo è un album molto importante per la band, abbiamo mantenuto la continuità nell’approccio che abbiamo stabilito su ‘The Quest’ ma non ci siamo ripetuti. Questa era la cosa principale. Come fecero gli Yes negli anni settanta da un album all’altro, stiamo crescendo e andando avanti. Questo album è la dimostrazione della nostra continua crescita.”
Da oggi è disponibile anche il primo estratto da “Mirror To The Sky”. Guarda il video del primo singolo “Cut From The Stars”: https://youtu.be/NdEF-vMO8vc
L’artwork è stato realizzato ancora una volta da Roger Dean.
“Mirror To The Sky” sarà disponibile in diversi formati:
Ltd Deluxe Electric Blue 2LP+2CD+Blu-ray Artbook with poster
Ltd Deluxe 2CD+Blu-ray Artbook
Ltd 2CD Digipak
Standard CD Jewel case
Gatefold 2LP+LP-Booklet
Digital Album
Le edizioni blu-ray conterranno l’intero album in formato Dolby Atmos, 5.1 Surround Sound, strumentale e in mix ad alta definizione. Disponibile il preorder: https://Yes-Band.lnk.to/MirrorToTheSky
CD1:
Cut From The Stars 05:27
All Connected 09:02
Luminosity 09:04
Living Out Their Dream 04:45
Mirror to the Sky 13:53
Circles of Time 04:59
CD2:
Unknown Place 08:15
One Second Is Enough 04:04
Magic Potion 04:08
A registrazione quasi ultimata per il precedente album “The Quest”, gli Yes si sono trovati con bozze di canzoni, strutture e idee che richiedevano ulteriore sviluppo. Subito la band ha ricevuto il supporto incondizionato da Inside Out e dal label manager Thomas Waber, il quale li ha incoraggiati a continuare il proprio lavoro in studio, mesi prima che “The Quest” fosse disponibile per la vendita. È stato come gettare benzina sul loro fuoco creativo.
Il commento di Steve Howe:
“Quando abbiamo consegnato il materiale e stava per cominciare la produzione, noi eravamo ancora in quella fase creativa. La convinzione di Thomas ha significato molto per noi”
“Andiamo davvero d’accordo come persone”, commenta Jon Davison. “Mi sento come se fossimo tutti concentrati verso un punto centrale, all’interno di un cerchio più grande, concentrico al nucleo, di anelli che definiscono tutti gli standard degli Yes. È una cosa meravigliosa da testimoniare e di cui fare parte. Credo che questo si rifletta in modo vibrante nella musica e nell’input creativo che ognuno è disposto a dare, non per il beneficio dell’individuo, ma per quel più grande insieme che è Yes.”
“C’era un sacco di materiale in giro perché la band non aveva fatto nulla in studio per molto tempo. Le idee erano semplicemente copiose”, dice il bassista Billy Sherwood. “Il ritmo era veloce. Non appena abbiamo finito con ‘The Quest’ e il mix era pronto abbiamo preso un paio di piccole pause per riprendere fiato. Ma c’era ancora musica che scorreva nel loop. Le cose hanno iniziato a progredire abbastanza rapidamente. Abbiamo appena fatto un album in un altro senza annunciare realmente, ‘Hey, stiamo lavorando su un secondo disco in questo momento.’ È stato un concepimento naturale.”
Per la gioia di tutti, incluso quello del fan di lunga data Thomas Waber, gli Yes si sono spinti oltre ogni limite nel territorio che hanno praticamente inventato anche se in un modo completamente nuovo e moderno. “Ho sempre pensato che sarebbe stato bello avere cose un po’ più epiche,” dice, anche se ha resistito alla tentazione di spingere per qualcosa che sarebbe stato accolto come troppo artificioso. Ha dato molto spazio alla band lasciando che le cose si sviluppassero naturalmente. “Erano così eccitati da ‘The Quest’ e dallo slancio che hanno avuto che sono tornati subito in studio. Quello che stavano scrivendo, anche all’inizio, era ovviamente diretto in quella direzione epica, ciò che la musica degli Yes è davvero per me. È quasi un genere dentro se stesso. Suona Yes al 100%!”
“Mirror To The Sky” presenta non una ma ben quattro canzoni che superano gli otto minuti, con la title-track che arriva quasi a quattordici.
Jay Schellen, che è stato in tour con la band dal 2016, è stato scelto per sostituire il suo mentore e amico Alan White, venuto a mancare nel 2022.
“Ho seguito il tour del 2016 di ‘Topographic Drama’ per conto mio, per Alan”, dice Jay. “Dalla fine del 2017 in poi abbiamo avuto una partnership, un’ottima partnership, potrei aggiungere. Ho imparato così tanto e ho scoperto così tanto sullo stile di Alan e perché era così. Si adattava perfettamente alla sua personalità. In questo album si sente Alan dappertutto. È dentro di noi. Alan è ancora nel mio cuore, è qui con noi e con me, ancora in grande stile.”
YES ONLINE:
www.yesworld.com
www.facebook.com/yestheband
www.twitter.com/yesofficial
www.youtube.com/user/yesofficial
www.instagram.com/yesofficial
www.soundcloud.com/yesofficial
Tornano con il loro quarto album i nostrani Shores of null, questo “Loss of beauty” che è stato scritto tra...
Mi viene da tirar sempre un sospiro di sollievo quando ascolto questi dischi e penso che il buon metal è...
Gli Excalion sono dei figliocci degli Stratovarius, al pari di altre band nordiche come Axenstar, Dreamtale e Celesty. Il quintetto...
“Auer” è il quarto album dei Marianas Rest, band melodic death/doom che vede tra le sue fila Aapo Koivisto, tastierista...
Quando leggo “rock band”, penso sempre a gruppi come i Rival Sons, o i Greta Van Fleet… e parlando dei...
Gli abbinormal sono una band grind death meneghina, che ritorna sulle scene con questo “Grind Hotel” dopo il precedente “1996”...
Atteso, attesissimo, in maniera quasi spasmodica, il nuovo disco dei Kamelot da parte dei fan. 5 anni dopo “The Shadow...
“Ghost Town” è il nuovo album studio della christian metal band svedese Narnia, che con affermata esperienza nel campo dell’heavy,...
I Tayra sono una band alternative rock di Grosseto composta da musicisti provenienti da altre band (Malleus, Mt-Kind e Delyria);...
Certo non si può giudicare un disco solo dalla copertina, se così fosse Bring Out Your Dead, terzo disco degli...
Nuovi video per Antonio Giorgio con ‘Brutal Planet’ (con ospite la vocalist dei DEGREES OF TRUTH Claudia Beltrame), rifacimento del grande Alice Cooper dall’omonimo album del 2000...
Il rullo compressore svedese TRANSPORT LEAGUE ti investe e ti investe con il nuovo singolo digitale “Funk Hole”. Armato del ritmo...
Il brano è tratto dall’album “Rejoice in the Suffering” che uscirà in Europa il 21 aprile 2023 per ROAR –...
Online il video di “Indomita Arte”, tratto dall’opera rock “L’Anguana e la Gemma del Mare Ancestrale” della band Sirgaus. La...
Dopo l’acclamato album del 2020 Epitaph , i maestri danesi di prog e power metal PYRAMAZE hanno annunciato l’uscita del loro prossimo album completo,...
INFECTED RAIN annunciano oggi il nuovo tour che li vedrà tornare nel nostro Paese per due appuntamenti: la band capitanata da Lena...
Gli SPIRIT ADRIFT stanno per tornare! La heavy metal band americana pubblicherà il nuovo album “Ghost At The Gallows” il 18 agosto 2023 su Century Media Records....
La scorsa settimana i californiani NIGHT DEMON hanno pubblicato il loro ultimo album “OUTSIDER” tramite Century Media Records. Oggi la band presenta il video del brano “Beyond The...
A pochi giorni dalla partenza per la California dove in occasione della seconda Volcano Session in Los Angeles ad aprile...
Gli STORMAGE pubblicano la copertina e la tracklist del loro quarto album “Ashes Of Doom”, che uscirà il 26 maggio...
I Galderia sono una band francese formatasi nel 2006 con all’attivo tre album di cui l’ultimo “Endless Horizon” uscito pochi...
I Magic Opera di Marco Garau sono senza dubbio una delle più liete soprese di questo inizio 2023 in ambito...
Ciao Markus, è un piacere per me averti qui su MetalShock per questa intervista. Puoi raccontarci come è nato il...
Dopo esser usciti con il loro ultimo lavoro “A Social Desease” la band piemontese si è resa disponibile a scambiare...
I neversin sono una band Veneta dalla carriera ventennale. Hanno prodotto 4 album di cui l’ultimo intitolato Revamp è stato...
Il cantautore italiano che da poco ha rilasciato il suo nuovo lavoro intitolato”Imajica” (qui la recensione), ci racconta tutti i...